skip to main |
skip to sidebar
I terreni agricoli al top nelle scelte di investimento
di Evelina Marchesini
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/mondo-immobiliare/2012-10-18/terreni-agricoli-scelte-investimento-094152.php?uuid=Abg9nKuG
Altro che uffici in centro a Milano o a Londra, negozi dai prezzi esorbitanti nelle vie della moda o centri commerciali appesi all'altalena dei consumi: l'eden degli investimenti immobiliari, quelli di grandi dimensioni naturalmente, è nei terreni. Non quelli edificabili, ma le terre produttive di cereali, frutta, verdure, leguminose, oltre ai terreni per allevare bestiame. Insomma, per sfamare un mondo sempre più a caccia di cibo.Un Eldorado alternativo dove gli incrementi di valori più significativi sono nei Paesi emergenti e sono stati messi nero su bianco dal report di Savills "International farmland, focus 2012". Sottotitolo: "Going with the grain", che suona più o meno come vai con il grano.
.............................
........................
...................................
Ma quanto costano oggi i terreni? Nel 2011 negli Stati Uniti il valore medio di un ettaro era di 7.487 dollari, seguito dall'Argentina con 6.508 dollari, dal Brasile con 5.245 e dal Canada con 3.661. Il clima ha una grande rilevanza, in quanto condizioni più favorevoli – come quelle dei climi caldi ma non desertici – consentono di ottenere più raccolti o di gestire più capi di allevamento. E tutti, poi, alla scoperta dell'Africa, dove dal 2000 si sono concentrate il 62% delle acquisizioni su larga scala e dove i prezzi variano dagli 800 dollari l'ettaro dello Zambia ai 2.900 del Sudafrica.
http://www.gatewaytosouthamerica.com/archivo/savills_international-farmland-focus.pdf
=====